Essendo uno dei motori economici del continente africano, il Sudafrica ha compiuto notevoli progressi nel processo di urbanizzazione e nella costruzione di infrastrutture negli ultimi anni. Tuttavia, la rapida urbanizzazione ha anche causato problemi di alloggi...
Come una delle motori economici del continente africano, il Sudafrica ha registrato un progresso notevole nel processo di urbanizzazione e nella costruzione di infrastrutture negli ultimi anni. Tuttavia, l'urbanizzazione rapida ha anche portato problemi legati alla carenza di alloggi e all'aumento della domanda di costruzioni temporanee, specialmente nei cantiere edili, nella ricostruzione post-disastro e in aree remote. A causa dei costi elevati, del ciclo lungo e del grande spreco di risorse, i metodi tradizionali di costruzione sono difficili da adattare alle esigenze dello sviluppo rapido. Come forma modulare e mobile di edificio, la casa in container è diventata gradualmente una scelta importante per soddisfare le esigenze di alloggio e costruzioni temporanee in Sudafrica grazie alla sua costruzione rapida, flessibilità elevata, protezione ambientale e economia. L'implementazione del progetto della casa in container non solo risolve l'esigenza urgente di costruzioni temporanee in Sudafrica, ma promuove anche la trasformazione verde dell'industria edile. Le sue caratteristiche di costruzione rapida e protezione ambientale riducono lo spreco di risorse e l'inquinamento ambientale, in linea con i requisiti dello sviluppo sostenibile.